A Scoglitti, davanti a una tazzina fumante, si racconta una storia che sa di famiglia, passione e rivoluzione silenziosa.

Un piccolo bar, una piazza affacciata sul mare, e un aroma che ogni mattina accompagna centinaia di persone: è qui che la Caffetteria Iacono ha deciso di riscrivere le regole del caffè, portando l’eccellenza nelle mani (e nei cuori) di tutti.

In un’Italia in cui trovare un espresso buono, davvero buono, a un prezzo onesto sembra un miraggio, Iacono fa il miracolo: caffè Illy allo stesso prezzo degli altri. Ma non è solo una questione di numeri.

È un manifesto

“Non volevamo fare un bar, volevamo creare un luogo in cui le persone si sentano a casa” – racconta Francesco Iacono, titolare insieme alla sua famiglia di due realtà, a Vittoria e a Scoglitti che hanno saputo trasformare un gesto quotidiano in un’esperienza autentica.

“E offrire un caffè di qualità era il primo passo. Abbiamo scelto Illy, ma non per moda: lo abbiamo studiato, vissuto, capito. Abbiamo visitato l’azienda, ci siamo formati all’università del caffè. E poi abbiamo deciso: la qualità non deve essere un privilegio per pochi”.

Il risultato? Una miscela 100% arabica, intensa, avvolgente, con anche la selezione “Brasile”, proveniente da agricoltura rigenerativa.

Il caffè viene macinato al momento, i chicchi arrivano in silos privati di azoto per preservarne aroma e freschezza. Ogni dettaglio è pensato. Ogni sorso, curato.

Ma non c’è solo il caffè. Alla Caffetteria Iacono si sfornano centinaia di colazioni al giorno tra Vittoria e Scoglitti, non usando preparati industriali. Solo mani che impastano, occhi che controllano, cuori che ci mettono tutto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *