Giardini del Massimo, a Palermo la magica atmosfera del Natale
Dicembre si tinge di magia ai Giardini del Massimo, il bistrot custodito all’interno di uno dei luoghi più romantici e iconici della città: il Teatro Massimo di Palermo. Giardini del…
A Palermo la Giornata della Pasta Siciliana
La pasta siciliana torna al centro dell’attenzione con un evento che celebra non solo la tradizione gastronomica dell’isola, ma anche l’importanza di una filiera certificata e tracciabile, simbolo di qualità…
Spumanti dell’Etna 2024: il Vulcano come zona di produzione d’eccellenza
Si è conclusa la sesta edizione di Spumanti dell’Etna, l’unica rassegna dedicata alla valorizzazione del territorio etneo attraverso il metodo classico – prodotto alle pendici del Vulcano – tenutasi nel…
Taormina: sabato 7 dicembre la prima edizione di “Sicilia in Dolce”
Fervono i preparativi in vista dell’atteso appuntamento di sabato 7 dicembre allorquando al Palazzo dei Congressi di Taormina avrà luogo la prima edizione di “Sicilia in Dolce”, l’evento organizzato dalla…
Be.Come 2024: il vino italiano supera i confini
Tre giorni di incontri, confronti cene e pranzi d’autore, oltre che degustazioni e masterclass progettate per scoprire la vera natura del vino: questo è stato Be. Come 2024 conclusosi ieri…
Dal 26 al 29 novembre buyer esteri in visita con la Strada del Vino dell’Etna
Promuovere le produzioni di eccellenza dell’Etna per ampliare i percorsi di internazionalizzazione. Questo l’obiettivo di Crossing Etna, educational tour rivolto a dieci operatori economici stranieri specializzati in enoturismo ed enogastronomia,…
IL 24 Gennaio il Vermouth di Torino… a Torino
Il Vermouth di Torino vede in continua crescita la sua notorietà e l’apprezzamento per la sua qualità. Il Consorzio che tutela e valorizza questa Indicazione Geografica Protetta, l’unica riconosciuta dall’Unione…
Camillo Pugliesi nuovo direttore del Consorzio Vini DOC Sicilia
Camillo Pugliesi è stato nominato Direttore Generale del Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia. La sua nomina rappresenta un passaggio importante per il Consorzio, che ha individuato in lui la…
Cultivating the future: la Sicilia del vino si racconta
Un’associazione dinamica e contemporanea, capace di rinnovarsi e adattarsi nel tempo, che ha già tracciato la rotta per il futuro puntando su enoturismo, sostenibilità, innovazione, ricerca, sperimentazione, il ruolo delle…
Brunello: annata 2020 accattivante, brillante e succulenta
Una annata “Accattivante, brillante, succulenta”, versatile e vocata all’invecchiamento che conferma il giudizio di una vendemmia a 5 stelle, le ultime attribuite anticipatamente sulla base dei parametri meteoclimatici e di…