A Catania la quinta edizione di ‘Piccolo è Bello’
Una giornata per degustare e conoscere le espressioni più affascinanti del distretto enologico ed olivicolo etneo: domenica 21 maggio oltre 115 vignaioli e olivicoltori daranno vita a “Piccolo è bello”…
Cresce l’interesse per i Colli Tortonesi grazie al Derthona Timorasso
Si è chiuso tra gli applausi e con un “compito a casa” per tutti gli appassionati di prodotti enogastronomici di qualità l’appuntamento di lunedì scorso “Quo vadis Derthona? – Voci…
Ciliegiolo: un evento dedicato alla riscoperta di un vitigno autoctono
Domenica 7 e lunedì 8 maggiosi svolgerà la kermesse sul Ciliegiolo, un appuntamento senza precedenti rivolto ad enoappassionati e operatori del settore: giornalisti, sommelier, enotecari, ristoratori e rappresentanti del sistema…
CVA Canicattì: Primo Maggio in Cantina
CVA Canicattì ha sempre messo in rilievo il ruolo cardine della comunità: quella degli oltre 300 soci che contribuiscono all’esistenza della cooperativa, ma anche quella di winelover e consumatori dei…
Le Donne del Vino per le vittime di violenza
Una nuova tappa a Catania per “DxD: calici di vita” appendice siciliana della campagna nazionale “#Tunonseisola” iniziativa virtuale a supporto delle donne in gravi difficoltà, promossa dalle socie dell’Associazione Nazionale…
Il Sabato del Vignaiolo: in contemporanea il 6 Maggio in tutta Italia
In Sicilia appuntamento presso la cantina GIASIRA a Rosolini (SR) per vivere l’esperienza con i vignaioli e i banchi d’assaggio, a contatto diretto con i protagonisti della filiera vitivinicola. Sono…
Don Camillo di Siracusa: da 38 anni ambasciatori del territorio
Lo scorso 23 marzo il Sottosegretario alla cultura con delega all’Unesco Gianmarco Mazzi, insieme al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e al Ministro della cultura…
Anteprime Vinitaly: la Sicilia torna con un carico di novità
Il Vinitaly 2023 è stata anche occasione per le aziende di annunciare e far conoscere diverse novità. Affluenza straordinaria per il padiglione Sicilia che ha registrato numerose presenze di stampa…
Nasce la partnership tra Doc Sicilia e Le Soste di Ulisse
Meta ideale e destinazione concreta di luce, storia e bellezza, la Sicilia è luogo irrinunciabile per i food e wine lovers. Tra i sapori raffinati e autentici del territorio e…
Il borgo di Bonavita e il vino del Faro: il Nocera che unisce lo stretto
Un borgo di poche case agricole, sembrano dormire le abitazioni del Faro Superiore, giacciono assopite dagli anni ’60 in un’inoperatività che mal si combina con un territorio da sempre attivo…