Un progetto verticale che si tuffa in profondità nella pizza, in tutte le declinazioni possibili. È questa...
Valeria Lopis
classe 1979, nata all’ombra del vulcano, il vino e la biodiversità dell’Etna sono i primi naturali contatti con il mondo enologico che la travolge e la appassiona sin da piccola. Giornalista, Donna del Vino e sommelier con un palato goloso e curioso che la spingono verso viaggi del gusto, nei quali a essere assaporato è anche il paesaggio
Pietra angolare della dieta mediterranea e alleato della salute: l’olio evo siciliano da sempre noto per le...
Un borgo di poche case agricole, sembrano dormire le abitazioni del Faro Superiore, giacciono assopite dagli anni...
Aria di evoluzione in casa Marabino. Non si tratta soltanto della nuova veste grafica delle etichette, più...
Due locali catanesi diventano temporaneamente anche gallerie d’arte nella mostra itinerante di Enrico Gasparri, artista catanese in...
Interprete della grecità calabrese, Antonella Lombardo è la vignaiola che ha ricostruito la sua seconda vita abbandonando...
La figura del Cavaliere Giuseppe Benanti era quella del gentiluomo, della persona di spirito e dell’imprenditore dotato...
«La Calabria è un’immagine perfetta e ridotta dell’Italia: esprime l’Italia, così stretta tra due mari, e così...
Una degustazione di vino per celebrare il poeta e scrittore siciliano legandolo indissolubilmente alla terra natia e...
“Non chiamateli Rosé” è stata l’anteprima mattutina di “Spumanti dell’Etna”, la manifestazione dedicata alle bollicine del vulcano...