La strada del vino e dei sapori Trentino al ‘Terre Sicane Wine Fest’
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sbarca in Sicilia. Dal 29 al 31 luglio, infatti, l’Associazione che riunisce oltre 300 realtà del comparto turistico ed enogastronomico trentino,…
Un San Lorenzo con ‘Calici sotto le stelle’
Non saranno solo le stelle in cielo a brillare, a Punta Secca, la notte di San Lorenzo. Mercoledì 10 agosto l’associazione Culturale GLOCAL, assieme al wine taster Giovanni Carbone e…
I vini del Val di Noto incontrano quelli della Valle dei Templi: il 26 luglio a Noto
Cosa hanno in comune i vini del Val di Noto con quelli della Valle dei Templi? Quali sono invece i tratti che contraddistinguono maggiormente le produzioni del Sud Est siciliano…
Terroir e vitigni. L’Etna incontra la Sicilia del Centro
La Sicilia del vino, un continente di biodiversità, orografie e climi che rende l’isola più grande del Mediterraneo, emblematicamente, la terra della vite e del vino. Tante anime di una…
Addio all’ultimo Gattopardo di Sicilia: ci ha lasciati Lucio Tasca
Un uomo d’altri tempi Lucio Tasca.Quel tipo di persona che entrando in una stanza portava con sé una luce e un’autorevolezza tangibile, anche senza dire una parola. Gli Studi in…
Consorzio Tutela Vini Etna DOC: l’imbottigliato cresce del 30%
Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 ettolitri, con un incremento del 30% rispetto allo stesso…
“TUTTIBRUT”: appuntamento sotto il vulcano con le cantine spumantistiche dell’Etna
Il prossimo 28 Luglio la fitta vegetazione del country boutique hotel di Riposto (CT) ospiterà i produttori delle bollicine etnee per un incontro d’autore con la cucina finger dello chef…
“A tavola con Afrodite”. A Sant’Alfio sull’Etna, l’evento che coniuga cibo, arte teatrale, letteratura e vino
“A tavola con Afrodite”, una cena letteraria e un dialogo immaginario con la dea dell’amore. L’appuntamento è venerdì 29 luglio alle ore 20 a Case Perrotta, l’agriturismo biologico che si…
Ritorna il DIVINO FESTIVAL: l’evento enologico del sud Italia
Giunto alla 16esima edizione, ritorna in grande stile l’evento enogastronomico più enologico del sud Italia : il DiVino Festival a Castelbuono. Dopo la battuta d’arresto e i due anni sottotono…